Vivere Per Raccontarla
  • Home
  • About Me
  • TEAM
  • CATEGORIE
    • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
    • Daily Diary
    • Diabete
    • Food & Travel
    • Lifestyle & Fashion
    • Innovation & Design
    • Beauty & Health
    • Venezuela
    • Onlus
    • Family life
  • Progetti
    • #acasadifra
    • Salotto latino
    • La mia storia
  • Servizi
  • Press
  • Contatti
Tag:

cucina popolare

  • Food & Travel

    Tequeños: come preparare e gustare questa ricetta venezuelana

    di Francesca 15 Settembre 2013
    di Francesca 15 Settembre 2013

    I tequeños sono una specialità immancabile al momento dell’aperitivo, da spiluccare, magari sorseggiando una birra ghiacciata, all’ora del tramonto sulla spiaggia.
    Altro non sono che bastoncini di formaggio avvolti in una pasta molto semplice e poi fritti.
    Sono molto semplici, buoni, amati nel Paese e sono i protagonisti gastronomici di ogni festa, in Venezuela.

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Asado Negro: piatto tipico della tradizione culinaria venezuelana

    di Francesca 15 Settembre 2013
    di Francesca 15 Settembre 2013

    Questo piatto, caratteristico della capitale venezuelana, viene considerato il Re della cucina casalinga locale, immancabile durante i pranzi domenicali.
    La leggenda dice che l’origine di questo piatto sia stata casuale, forse proprio in seguito alla dimenticanza di un pezzo di carne lasciato bruciare per sbaglio sul fuoco.

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Arroz Blanco: riso bianco dal profumo aromatico, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Arroz Blanco: riso bianco dal profumo aromatico, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto. Italia. L’arroz blanco è in Venezuela un contorno gustoso, aromatico e saporito, molto amato e versatile, perfetto per accompagnare ogni tipo di piatto.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Ricette venezuelane: la Yuca (o manioca) fritta o al forno

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Ricette venezuelane: la Yuca (o manioca) fritta o al forno.
    Se il suo nome non vi suona familiare vi dico subito che la conoscete eccome come manioca.
    La sola parte commestibile di questa pianta è la radice, e solo se consumata cotta può essere consumata tranquillamente, già che cruda risulta altamente velenosa. In Venezuela esistono due modi di cucinarla: bollirla o friggerla.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Empanadas: le più buone sono quelle venezuelane

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Le empanadas potrebbero essere paragonate (solo alla vista) ai nostri sofficini.
    L’impasto però è fatto con farina di mais bianco, spesso colorata con semi di onoto.
    Il loro sapore è delizioso ed unico e per me non esiste una giornata al mare che si rispetti senza una empanada mangiata con i piedi pucciati nel mare.
    Le empanadas, sempre e solo per la forma e l’aspetto, potrebbero ricordare anche dei piccoli panzerotti, da cui differiscono comunque anche per il tipo di pasta impiegata.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Il pabellón criollo: il Piatto Nazionale Venezuelano

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Il pabellón criollo: il Re della cucina popolare venezuelana.
    Da sempre considerato il piatto nazionale, perché tipico e rappresentativo del Paese.
    Insieme alla arepa e alla hallaca (che più tipicamente viene consumata durante le feste natalizie) è il piatto in cui tutti i venezuelani si riconoscono.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    La Cucina Popolare venezuelana: las caraotas Negras, i fagioli neri

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Le caraotas negras sono fagioli neri, sempre presenti come contorno in ogni piatto venezuelano, oltre che uno dei quattro ingredienti del piatto nazionale, il pabellón criollo.
    Con questi fagioli si prepara anche una zuppa tipica, rappresentativa di Caracas e tipica della cucina casalinga.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    La Cucina Popolare venezuelana: il platano fitto o al forno

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Il platano è in assoluto uno dei sapori che amo maggiormente della cucina venezuelana.
    Si tratta di frutti simili alle banane, ma notevolmente più grandi e di sezione un pochino più angolata rispetto a quella della banane. Sono di sapore asprigno e non possono assolutamente essere mangiati crudi, ma richiedono la cottura, che può essere di diversi tipi.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    Le Arepas: il pane dei venezuelani

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    Se dico arepa dico Venezuela.
    Le arepas costituiscono, infatti, l’alimento base della cucina popolare venezuelana, sin dai tempi dei popoli precolombiani.
    L’arepa non manca mai sulle tavole dei venezuelani, un pò come il pane qui in Italia.
    Sono la massima espressione della cucina nazionale e sono sempre presenti anche in ogni punto di ristoro e ad ogni angolo delle città.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Food & Travel

    La Carne Mechada: uno dei piatti tipici della cucina venezuelana

    di Francesca 14 Settembre 2013
    di Francesca 14 Settembre 2013

    La carne mechada è un piatto speciale e tipico per tutti i venezuelani e fa parte, insieme al platano, al riso bianco e ai fagioli neri, del piatto nazionale, il pabellón criollo.
    La preparazione in umido di questo piatto dà origine ad una carne molto morbida e sminuzzata, che ben si presta alla farcitura di molti altri cibi locali, come le arepas e le empanadas.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestLINEEmail

About Me

About Me

Francesca Guatteri

Nata a Caracas, in Venezuela, da genitori italiani, ho vissuto i primi anni della mia vita a Margarita, un’isoletta tropicale a forma di infinito. Sono cresciuta a stretto contatto con le attività turistiche della mia famiglia e, circondata sin da piccolissima di persone, non avrei potuto che scegliere e desiderare la vita che faccio .

Rubriche

  • Arte
  • Beauty & Health
  • Daily Diary
  • Diabete
  • Family life
  • Food & Travel
  • In Evidenza
  • Innovation & Design
  • La mia storia
  • Lifestyle & Fashion
  • Onlus
  • Segna(il)Libro
  • Sostenibilità
  • Venezuela
  • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by AESSE


Torna in cima
Vivere Per Raccontarla
  • Home
  • About Me
  • TEAM
  • CATEGORIE
    • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
    • Daily Diary
    • Diabete
    • Food & Travel
    • Lifestyle & Fashion
    • Innovation & Design
    • Beauty & Health
    • Venezuela
    • Onlus
    • Family life
  • Progetti
    • #acasadifra
    • Salotto latino
    • La mia storia
  • Servizi
  • Press
  • Contatti