Vivere Per Raccontarla
  • Home
  • About Me
  • TEAM
  • CATEGORIE
    • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
    • Daily Diary
    • Diabete
    • Food & Travel
    • Lifestyle & Fashion
    • Innovation & Design
    • Beauty & Health
    • Venezuela
    • Onlus
    • Family life
  • Progetti
    • #acasadifra
    • Salotto latino
    • La mia storia
  • Servizi
  • Press
  • Contatti
  • DAILY DIARY

  • LA MIA STORIA

  • PROGETTI

  • SERVIZI

In Evidenza

Lake Louise 1A: gli stivali da neve di Bogner con le suole performanti di Michelin

di Francesca 26 Gennaio 2023

Lake Louise 1A: gli stivali da neve perfetti nati dalla collaborazione tra Bogner e Michelin Mai più freddo ai piedi sulla neve! Finalmente, ora che …

di Francesca 26 Gennaio 2023

Museo MA*GA – Andy Warhol. Serial Identity

24 Gennaio 2023
di Francesca 24 Gennaio 2023

Integratori alimentari: A cosa servono? Sono davvero utili?

14 Gennaio 2023
di Francesca 14 Gennaio 2023

Wild Natural Deodorant: il rivoluzionario deodorante sostenibile Wild ma efficace

10 Gennaio 2023
di Francesca 10 Gennaio 2023

MACHU PICCHU E GLI IMPERI D’ORO DEL PERÙ – Al Mudec fino al 19 febbraio

6 Gennaio 2023
di Francesca 6 Gennaio 2023

Daily Diary

Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro: due dei tesori di Milano

di Francesca 5 Gennaio 2023

Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro Milano da scoprire: siete già stati alla Pinacoteca Ambrosiana ? Anche la Pinacoteca Ambrosiana è stata una delle …

di Francesca 5 Gennaio 2023

Aggiornamento sul diabete di tipo 1 delle ragazze e informazioni sugli studi TrialNet

4 Gennaio 2023
di Francesca 4 Gennaio 2023

2023: Buon Anno!

31 Dicembre 2022
di Francesca 31 Dicembre 2022

Una cioccolata calda ed è subito Spirito del Natale

18 Novembre 2022
di Francesca 18 Novembre 2022

No Women, No Performance – Il Valore della consulenza al femminile

4 Marzo 2021
di Francesca 4 Marzo 2021

Ciao Nonna

24 Febbraio 2021
di Francesca 24 Febbraio 2021

10 cose che (forse) non sapete di me!

30 Gennaio 2021
di Francesca 30 Gennaio 2021

Economia domestica: i modi più efficaci per diminuire consumi e spese  

28 Gennaio 2021
di Francesca 28 Gennaio 2021

Pappagalli verdi a Milano

19 Gennaio 2021
di Francesca 19 Gennaio 2021

I segreti per mangiare bene senza spendere una fortuna

30 Dicembre 2020
di Francesca 30 Dicembre 2020

DIABETE

Aggiornamento sul diabete di tipo 1 delle ragazze e informazioni sugli studi TrialNet

di Francesca 4 Gennaio 2023

Aggiornamento sul diabete delle ragazze e informazioni sugli studi TrialNet. Vi racconto come sta Giulia e qualcosa in più sullo screening a cui abbiamo preso …

di Francesca 4 Gennaio 2023

Come abbiamo scoperto che nostra figlia aveva il diabete mellito di tipo 1

17 Maggio 2020
di Francesca 17 Maggio 2020

Diario di una quarantena – I regali inaspettati: l’amore genera amore – 2 maggio 2020

4 Maggio 2020
di Francesca 4 Maggio 2020

SOS diabete: Weloveinsulina, AGD Lombardia e SOStegno 70

2 Maggio 2020
di Francesca 2 Maggio 2020

Diario di una quarantena: una routine faticosa – 27 aprile 2020

27 Aprile 2020
di Francesca 27 Aprile 2020

Vivere ai tempi del Corona Virus

Diario di una quarantena – I regali inaspettati: l’amore genera amore – 2 maggio 2020

4 Maggio 2020
di Francesca 4 Maggio 2020

Diario di una quarantena: una routine faticosa – 27 aprile 2020

27 Aprile 2020
di Francesca 27 Aprile 2020

Diario di una quarantena: compiti, smart working e diabete – 19 aprile 2020

19 Aprile 2020
di Francesca 19 Aprile 2020

Il Diabete mellito di tipo 1 nel bambino: cos’è e come si manifesta

16 Aprile 2020
di Francesca 16 Aprile 2020

Food & Travel

  • A Natale siamo tutti più buoni: i dolci solidali da comprare assolutamente!

    di Francesca 5 Dicembre 2022

    Regalare un dolce per Natale è sempre una buona idea! Soprattutto quando li scegliamo tra quelli solidali proposti pensati per sostenere tantissime associazioni diversi. Panettoni, …

    di Francesca 5 Dicembre 2022
  • Una cioccolata calda ed è subito Spirito del Natale

    di Francesca 18 Novembre 2022

    Quanto è difficile alle volte spalancare le porte del nostro cuore e del nostro “io” più nascosto. O forse no. Dipende da tante cose, da …

    di Francesca 18 Novembre 2022
  • MI-TO: il prosciutto cotto al vermouth firmato Raspini Salumi

    di Francesca 1 Aprile 2022

    Lo avete mai provato un prosciutto cotto al vermouth? Raspini salumi lancia questa bella novità con MI-TO, prosciutto cotto al vermouth ! Qualche sera fa …

    di Francesca 1 Aprile 2022
  • Buddha Bowl che passione!

    di Francesca 30 Novembre 2021

    Sapete cosa sono le Buddha Bowls?!? Vengono chiamati così i pasti freddi vegetariani serviti in una ciotola o in un piatto fondSono a tutti gli …

    di Francesca 30 Novembre 2021

Lifestyle & Fashion

Lake Louise 1A: gli stivali da neve di Bogner con le suole performanti di Michelin

Francesca 26 Gennaio 2023
di Francesca 26 Gennaio 2023

Parete attrezzata: ci avete mai pensato per la zona living della vostra casa?

Francesca 20 Aprile 2022
di Francesca 20 Aprile 2022

Acqua del Roero: fragranze e cosmetici naturali ispirati al vino e alla passione per il territorio

Francesca 5 Marzo 2021
di Francesca 5 Marzo 2021

Vita da freelance: 4 consigli per ammortizzare le spese

Francesca 7 Gennaio 2021
di Francesca 7 Gennaio 2021
View All

Beauty & Fashion

  • Integratori alimentari: A cosa servono? Sono davvero utili?

    di Francesca 14 Gennaio 2023
    di Francesca 14 Gennaio 2023
  • Wild Natural Deodorant: il rivoluzionario deodorante sostenibile Wild ma efficace

    di Francesca 10 Gennaio 2023
    di Francesca 10 Gennaio 2023
  • Come contrastare stanchezza, stress e irritabilità grazie all’assunzione di magnesio

    di Francesca 12 Novembre 2021
    di Francesca 12 Novembre 2021
  • Illuminare e schiarire la pelle grazie ai sieri giusti: Obagi-C® Fx C-Clarifying Serum 

    di Francesca 10 Giugno 2021
    di Francesca 10 Giugno 2021
  • Acqua del Roero: fragranze e cosmetici naturali ispirati al vino e alla passione per il territorio

    di Francesca 5 Marzo 2021
    di Francesca 5 Marzo 2021
  • It’s Aura: detergente mani igienizzante, profumato e idratante

    di Francesca 2 Marzo 2021
    di Francesca 2 Marzo 2021

Venezuela

  • Daily DiaryIn EvidenzaLa mia storiaVenezuela

    Ciao Nonna

    di Francesca 24 Febbraio 2021
    di Francesca 24 Febbraio 2021

    Ciao Nonna, buon viaggio e grazie per tutto. Grazie per avermi permesso di nascere in Venezuela, grazie per avermi insegnato tanto.

    3 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
  • Venezuela

    Guaidó e Maduro: Chiarimenti sulla vera situazione venezuelana

    di Francesca 28 Gennaio 2019
    di Francesca 28 Gennaio 2019

    Luis Guaidó non si è autoproclamato e nemmeno si è trattato di un colpo di Stato.

    Guaidó ha assunto la sua responsabilità come Presidente del Parlamento legittimamente eletto e in questo momento cerca di condurre il paese verso una svolta democratica.

    2 FacebookTwitterPinterestLINEEmail
Load More Posts

Family life

  • Abbigliamento neonato: cosa e quanto comprare?

    di Francesca 23 Dicembre 2022

    Abbigliamento neonato: spesso non sappiamo cosa potrebbe servire davvero. Prediligere capi comodi, in fibre naturali è sempre una scelta intelligente.

    di Francesca 23 Dicembre 2022
  • Sei incinta? Scopri come riconoscere i primi sintomi di gravidanza 

    di Francesca 18 Marzo 2022

    I primi sintomi di una gravidanza variano molto da donna a donna, perciò se sei a caccia della cicogna starai sicuramente prestando attenzione ad ogni …

    di Francesca 18 Marzo 2022
  • Portare in fascia o nel marsupio. I vantaggi per bebè e genitori

    di Francesca 18 Ottobre 2021

    Portare in fascia o nel marsupio. I vantaggi per bebè e genitori Di Laura Della Badia – Direzione Editoriale MilanoMOMS Quella del portare è una …

    di Francesca 18 Ottobre 2021
  • Libri bellissimi per una generazione GREEN!

    di Francesca 18 Ottobre 2021

    Oggi, in collaborazione con la rivista delle Mamme di Milano MilanoMOMS, vi proponiamo una lista di titoli interessanti per incentivare i nostri figli a leggere …

    di Francesca 18 Ottobre 2021

Arte

  • ArteIn Evidenza

    Museo MA*GA – Andy Warhol. Serial Identity

    di Francesca 24 Gennaio 2023

    Museo MA*GA: una bellissima scoperta, con una mostra incredibile da visitare! Qualche settimana fa sono stata, insieme alle mie amiche Ilaria (@PepitePerTutti) e Chiara (@Megliounpostobello) …

    di Francesca 24 Gennaio 2023
  • ArteIn Evidenza

    MACHU PICCHU E GLI IMPERI D’ORO DEL PERÙ – Al Mudec fino al 19 febbraio

    di Francesca 6 Gennaio 2023

    MUDEC – Dall’8 ottobre al 19 febbraio   Per la prima volta dopo tanto tempo, siamo arrivati a fine dicembre così stravolti e provati dai …

    di Francesca 6 Gennaio 2023

Innovation & Design

Lake Louise 1A: gli stivali da neve di Bogner con le suole performanti di Michelin

Francesca 26 Gennaio 2023
di Francesca 26 Gennaio 2023

Parete attrezzata: ci avete mai pensato per la zona living della vostra casa?

Francesca 20 Aprile 2022
di Francesca 20 Aprile 2022

francesca_guatteri

Made in Caracas 🇻🇪 99% Italian 🇮🇹 Dry in the ☀️ Handle with ♥️ PR - Digital PR con @luisa_ambrosini 💌francesca@vivereperraccontarla.com

francesca_guatteri
È venerdì. Il mio giorno preferito senza ombra d È venerdì.
Il mio giorno preferito senza ombra di dubbio.

E allora faccio un brindisi alla settimana pienissima che si conclude e al fine settimana che inizia.

Brindando come sempre alle cose belle: alle novità che hanno caratterizzato questo primo mese dell’anno.

Alle alici fritte di stasera a cena, alle emozioni vissute negli ultimi giorni, ai nuovi percorsi da intraprendere, alle nuove sfide che mi “ansiano” un po’ ma che portano anche sensazioni positive e poi agli incontri che lasciano il sorriso.

Ai fiori che mi sono autoregalata stamattina, al tè caldo, alle ore di sonno di domani (motivo per il quale il fine settimana è sacro).

Al fatto che finalmente, grazie alla ricerca sul Veneto di Vittoria (“mamma devo parlare del Veneto, delle tradizioni alimentari, dei vini e dello spritz”) farò volentieri io i compiti con lei tra domani e dopo, come giustamente diceva oggi un mio amico.

E a proposito di drink, cose belle e festeggiamenti, a Sibilla, con cui inauguro il primo “cin” del week end!
Lo avete già provato?

Sibilla Velvet è una bella novità che secondo me non dovrebbe mai mancare in nessun cocktail bar, locale o festa!

Un drink frizzante dal sapore delicato, da gustare solo o per creare scintillanti cocktails!

E poi così assecondiamo il nostro amore per le cose sobrie e sberluccicose grazie alla nuvola di brillantini che vedrete dopo aver agitato la bottiglia!

Grazie @sibilladrinks e buon week end a tutti voi ♥️

#aperitivo #sibilla #sibilladrinks #scintille #nuvolabrillantini #giftedby
“Ma chissà se lo sai? Ma chissà se lo sai? For “Ma chissà se lo sai?
Ma chissà se lo sai?
Forse tu non lo sai
No, tu non lo sai.

Poi parliamo delle distanze, del cielo, e di dove va a dormire la luna quando esce il sole e 
di come era la terra prima che ci fosse l'amore.

E sotto quale stella, tra mille anni se ci sarà una stella, ci si potrà abbracciare?”

Sono state giornate intense.

Di consapevolezza, di pensieri, di incazzature ma anche di cose e incontri belli.

Di lieve malinconia (il 21 gennaio succede sempre) e di grandi risate. 

Di preoccupazione, ma anche di pianificazione. 

È stata una settimana veloce e frenetica e anche per questo motivo a questo venerdì sera ci arrivo stanca ma sollevata. 

Consapevole che sia solo una questione di fasi che si alternano, un po’ quando con le mie amiche dicevamo: “non riusciamo a trovare parcheggio perché siamo fortunate in amore” e poi di colpo intorno a noi il vuoto e strade libere che nemmeno il 15 agosto a Milano.

Comunque, dicevo, lo so che è solo un momento e che domani torneranno sia il sorriso che le solite lenti rosa da cui guardo il mondo.

È che oggi va così. 

E visto che ho appena canticchiato questa canzone di Dalla (lo sapete che l’ha scritta con Ron?) -che adoro- mentre facevo la doccia ve la cuccate anche qui con questa foto che racconta in uno scatto tutto il mio entusiasmo al freddo, alle foto in posa, alla giornata di oggi e al periodo invernale in generale. 

Stasera ho anche una cena e giuro andrei a dormire invece di uscire! Però ora mi riprendo e sono sicura che tornerà la voglia.

Ho solo bisogno di sole, caldo, di qualche risata e di stupirmi per qualcosa di bello (ma solo perché i Ferrero Rocher sono finiti).

Un abbraccio e buon we!
@garavaglia_veronica 📸📸📸
Ve lo dico spesso: non sono una di quelle donne da Ve lo dico spesso: non sono una di quelle donne da vacanza tra amiche, telefonate eterne e appuntamenti settimanali.

Credo nell’amicizia con tutta me stessa. In quella vera, che non dipende da quanto ci si vede e sente.

I miei: “ci sarò sempre” sono sinceri.

Anche se, pur essendo madre, tremo alle feste dei bambini, nei ritrovi troppo family e chiassosi, nelle vacanze di gruppo e nei pranzi con troppi minori presenti.

Anche se corro sempre.

Anche se arrivata al venerdì sera l’idea di trascorrere anche il fine settimana in movimento mi terrorizza. 

Diciamo che davanti a un bicchiere di vino e ad un piatto di nachos filanti rendo meglio, anche come amica.

Tutto questo preambolo apparentemente non avrà molto a che vedere con gli scatti che vedete qui e con quello che sto per dirvi. 

Ma andate avanti (se vi va), perchè un senso c’è.

Ho ricevuto dei gioielli bellissimi in regalo. 

Me li ha mandati Christina, la fondatrice di Ympetu Jewels @ympetujewels 

La cosa più bella, oltre ovviamente a queste creazioni meravigliose (vi farò vedere anche i bracciali per le ragazze), è stato il biglietto che le accompagnava. 

Mi ha commossa. Lo tengo per me conservandone con cura nel mio cuore ogni riga. 

Però condivido con voi l’emozione che ho provato nel leggerlo. 

Christina ed io ci siamo conosciute e sfiorate per anni. Accomunate da un amore e da un dolore comuni: il Venezuela, la nostra terra bella da cui dover restare lontano con non poca tristezza. 

Ci siamo sempre aiutate, sostenute, anche se quel piatto di nachos non è ancora arrivato. 

Oltre ad essere bellissima, dentro e fuori, amo la sua intraprendenza, il suo coraggio e vorrei tanto che la conosceste anche voi!

I suoi gioielli artigianali sono in stile boho-chic di altissima qualità, realizzati a mano e in edizioni limitate con minuteria gold filled 14k, pietre preziose e semi-preziose. 
Disegnati e realizzati personalmente da lei.

Tre lauree e un master, e mille vite già vissute, Christina è quel tipo di donna che piace a me: Iperattiva, piena di interessi e indipendente! 

Ingegnere, designer, imprenditrice, creativa, mamma e cittadina del mondo. 

Sono sicura che la amerete anche voi!
Una volta avrei commentato questo scatto con una d Una volta avrei commentato questo scatto con una didascalia di questo tipo: “Affacciata al ponticello mi spalmo di crema solare, mi verso un bicchiere di vino e guardo i cadaveri dei nemici passare”. 

Una volta.
Oggi scriverei: “terrorizzata dai piccioni che mi svolazzavano intorno guardo le nutrie nuotare”.

Un po’ perché è vero, un po’ perché a 40 anni passati sono ben consapevole di non andare a genio a molti ma definirli “nemici” mi sembra quasi esagerato e pure un dispendio di energie eccessivo.

E poi perché ovviamente non voglio nessuno morto, nemmeno metaforicamente.

Amo la vita più che mai, giorno dopo giorno e penso davvero, in questo delirio quotidiano che ci accompagna, che ogni giorno in più su questa terra sia un regalo dell’universo.

Non ho tempo per osservare, analizzare, polemizzare l’agire altrui. 
Davvero nessuno di noi dovrebbe averlo. 
Annaspo e faccio fatica ad arrivare in piedi a fine giornata (con gioia) per le cose belle che faccio e preferisco usare le mie ore così. 

Sembrano cavolate e frasi fatte ma è proprio vero che quando siamo realizzati, quando ci sentiamo sereni, padroni della nostra vita nonostante gli alti e bassi e i momenti “no” che capitano a tutti, capiamo quanto sia importante tenere per noi le poche energie e le poche ore a disposizione.

Sono un po’ strega e un po’ fatalista insieme. 

E, strano ma vero, chiunque mi abbia rotto le palle nella vita ha avuto indietro tutto con gli interessi senza che io muovessi un dito e senza che aprissi bocca.

Auguro e mando sempre e solo bene anche a chi è stato stronzo e vi posso dire che, incredibile ma vero, tutto torna. Sempre.

Sorrido, sorrido sempre. Ma non per finta. Anche e soprattutto a chi so di non piacere. 
Niente spiazza come un sorriso e come la gentilezza inaspettata. 

Se lo puoi risolvere non vale la pena preoccuparsi.
Se non lo puoi risolvere non vale comunque la pena preoccuparsi.

Io la penso così e lo stesso vale per le persone.
Guardo le nutrie, scappando dai piccioni, sentendo il sole sulla pelle, sorridendo e pensando che manchi sempre meno alla primavera.

Vi auguro una bellissima giornata di luce e sole, dentro e fuori!
♥️

📸 @garavaglia_veronica
Sabato è stata una giornata diversa dal solito e Sabato è stata una giornata diversa dal solito e bellissima.

Spesso arriviamo al venerdì sera così stanchi che, quando non siamo via, la vera botta di vita è non fare assolutamente nulla e restare a poltrire tutto il giorno!

Questo sabato, invece, è stato incredibilmente pieno ed emozionante. 

La mattinata è trascorsa in un’aula dell’Ospedale Buzzi per capire come poter concretamente rimettere in moto una associazione incredibile (la prima in Italia nata in quest’ambito su modello delle prime associazioni americane), come AAGD (Associazione per l’Aiuto Giovani Diabetici) con una serie di progetti fondamentali da far assolutamente ripartire dopo lo stop generale imposto dalla pandemia.

Sono carichissima e di questo tornerò a parlarvi presto e spesso insieme a tanti amici volontari e sostenitori!

Nel pomeriggio siamo andati a Gallarate, prima per poter riabbracciare degli amici carissimi che, purtroppo, negli ultimi anni avevamo perso di vista (ve l’ho detto che il 2023 sarà l’anno dei ritorni e delle promesse da mantenere dopo che per qualche tempo ho sentito solo una gran voglia di isolarmi)

Poi siamo finalmente andati al @museomaga uno spazio polifunzionale e gigantesco che non conoscevo ancora, per l’inaugurazione di #serialidentity , mostra dedicata ad Andy Warhol, uno dei protagonisti più particolari ed eccentrici della Pop Art e della scena artistica internazionale. 

Ho amato moltissimo ognuna delle opere esposte, scoprendo quanto Warhol sia stato davvero un artista completo e rivoluzionario.
Vi consiglio di prendere i biglietti e di non perdervela.
Potrete visitarla fino al 18 giugno!

Per finire in bellezza la giornata ci siamo fermati al Maga per un aperitivo con la mia Chiarina @megliounpostobello e suo marito e poi dritti da @ristorante_ma.ri.na per una delle migliori cene mai fatte nella mia vita!

È stato un sabato davvero POP! Ieri per compensare e un po’ perchè i compiti andrebbero aboliti, non ho fatto granché!

Questa sarà una settimana bella piena ma ricca di appuntamenti interessanti, si tratta solo di trovare la forza, che il lunedì mattina manca sempre un po’! 

Buon inizio di settimana a voi ♥️
#WarholMAGA #Ristorantemarina
Adoro mangiare più che cucinare. E infatti ho se Adoro mangiare più che cucinare.

E infatti ho sempre compensato le mie mancanze con amici che lo facessero più di me, meglio di me.

A casa nostra ai fornelli stava mio padre (e nelle cene allargate mio zio), mentre mia madre si giocava qualche raro cavallo di battaglia nelle occasioni migliori.

Mia nonna, quella materna con cui sono stata sicuramente di più, credo non abbia mai toccato una pentola in vita sua. 

Eppure abbiamo avuto dei ristoranti e mangiato di tutto e in praticamente ogni parte di mondo.

Che poi qualcosa lo cucino anche volentieri ma devo avere voglia e tempo, due cose che mancano nella mia vita.

Ci sono però alcune ricette (elementari) che non mancano mai nelle nostre giornate, eredità della mia vita precedente, come ad esempio il riso, che utilizziamo come sostitutivo del pane. 

Quando la mia amica Teresa @peperoni_e_patate ha rilanciato il suo bellissimo #veganuary è stato un piacere salire a bordo per il secondo anno consecutivo!

Ma cosa preparare? 
In mezzo a tanti colleghi e amici food  bravissimi poi?

Ieri per esempio ha pubblicato la sua focaccia ai cavolfiori @incucinaconcarla e domani sarà il turno di @nunzia_bellomo !

Così ho pensato di preparare qualcosa che parlasse di me.

Vegano chiaramente visto il tema della staffetta, ma che potesse in qualche modo rappresentarmi!

E così ecco un semplicissimo arroz con coco che mi riporta indietro nel tempo e mi scalda il cuore in questo freddo gennaio!

Non potendo avere il cocco fresco in Italia siamo piuttosto limitati nella sua preparazione.

Ma latte di cocco e cocco grattugiato (sì, cocco grattugiato da coco rallado e non rapé come piace tanto chiamarlo in questa parte di mondo) possono aiutarci!

Si presta meravigliosamente per accompagnare verdure o altre ricette!

Come farlo?
Lavate il riso in acqua fredda e scolatelo. Poi mettetelo in una pentola con acqua, latte di cocco, sale e noce moscata e iniziate la cottura a fiamma alta.
Fate bollire, mescolate, abbassate al minimo, coprite con coperchio e cuocete finché non avrà assorbito il liquido. Per finire spolverate con cocco grattugiato e guarnite con una fettina di lime! 
Besitos 🌺🥥🥑
Indubbiamente l’ambientazione perfetta per quest Indubbiamente l’ambientazione perfetta per questi bellissimi stivali sarebbe stato un immacolato panorama montano. 

Ma vuoi che si è conclusa proprio quest’anno dopo un triennio incantevole la mia collaborazione con Alto Adige, vuoi che per le vacanze di Carnevale avrei messo gli occhi su un posticino ai Tropici, vuoi che sono freddolosa da fare schifo, li uso e indosso con grande piacere anche in questo contesto molto più urbano.

Eccomi quindi con grande disinvoltura e naturalezza (come sempre quando mi metto in posa 😂) indossare i miei nuovi, caldissimi Lake Louise 1 A di Bogner con suole ultra performanti Michelin.

Niente scorci di Cortina, quindi, ma Via Alberto Mario con orgoglio, tra una colazione e l’altra nel mio amato @ildonmilano (che anche senza neve è bello lo stesso).

Adoro le auto e i motori e il fatto che la suola di questi stivali sia stata realizzata avvalendosi proprio della tecnologia Michelin mi piace moltissimo!

La collaborazione tra Bogner e Michelin unisce lo stile lussuoso che caratterizza il marchio tedesco e l'eccellenza tecnologica delle suole Michelin.

II disegno del battistrada della suola, ideale per camminare al freddo e sulla neve, prende ispirazione proprio dagli pneumatici da neve Michelin.

In città o sulla neve poco importa, dovremmo sempre dare la giusta importanza alle suole delle scarpe che indossiamo.

Sono proprio le suole, infatti, a garantirci aderenza e flessibilità, esattamente come dovrebbero fare gli  pneumatici con un’auto.

La suola è l'elemento che ha il contatto con il suolo. 
Conferisce aderenza, stabilità e leggerezza alla scarpa e ci consente di svolgere le nostre attività quotidiane in totale sicurezza e libertà.

Grazie ancora e a presto (forse) per qualche scatto nella neve. 

Intanto, visto che si gela e sono morbidi e caldissimi, io li trovo favolosi anche a Milano in queste giornate fredde freddissime!

In collaborazione con
@jv_international_ @bogner.official @gonuts_communication 
#shoestechnologies #solesbymichelin #jvisolesbymichelin #jvinternational #bognermichelin 

📸 @garavaglia_veronica
Pensando in modo sparso: Alle persone belle; A qu Pensando in modo sparso:

Alle persone belle;
A quelle sorridenti;
A chi ha sempre fame: di cibo, emozioni, vita e novità;
A chi ride e (mi) fa ridere di gusto;
Ai “ti pensavo”;
Alle donne che amo; 
A quelle che sanno ridere più di loro stesse che delle altre;
A chi difende gli assenti;
A chi riconosce le capacità altrui;
Ai messaggi inaspettati;
Agli irrazionali;
Ai folli;
A chi crea rituali e non scompare;
Alle bollicine, meglio se dosaggio zero;
Al pesce crudo (meglio se con le bollicine);
A chi sa fare cose eclatanti senza paura;
A chi parla al plurale;
Ai: “dai che ce la facciamo”;
A chi non gioca di strategia;
Ai progetti che danno carica; 
A chi fa di tutto per portarli a termine;
Al tempo e alla distanza che non cancellano proprio nulla se c’e sostanza;
Alle sfide, quelle belle, senza gente che sgomita;
A chi si espone senza pensare troppo;
Alla semplicitá con cui dovrebbero nascere sorrisi, amicizie, caffe, aperitivi e amori;
Agli abbracci che tolgono il fiato;
Al mare;
Alla leggerezza;
Alle rose sul parabrezza;
Al rumore delle onde;
Al respiro sul collo;
Alle margherite nei prati;
Agli sguardi che parlano;
Ai primi bocciolini sui rami;
Agli intraprendenti;
Al sole in una giornata fredda;
Alla bellezza;
A chi sa di essere molto più figo a non fare il figo;
Alle dita che si intrecciano;
Alle lenzuola profumate;
Alla doccia prima di dormire;
All’arte;
A chi va controcorrente;
Alla luna sdraiata, dall’altra parte del mondo;
All’olio buono sul pane caldo;
Ai “ti voglio bene” delle mie bambine;
Alla sabbia;
Agli inciampi che rendoni migliori;
Al saper chiedere scusa;
Al saper perdonare, ma solo se è vero;
Al gelato dalla vaschetta;
Al mancarsi (e dirselo);
Ai tramonti e alle notti tropicali.

Buongiorno a voi in questa fredda mattina di gennaio.
Io mi sono svegliata con i miei pensieri felici per la testa ♥️

📸 @garavaglia_veronica
“Accade che le affinità d'anima non giungano ai “Accade che le affinità d'anima non giungano ai gesti e alle parole ma rimangano effuse come un magnetismo.
È raro ma accade”.

(Eugenio Montale, Ex voto, 1971)

Ultimi giorni di vacanza e non sono poi così felice di ricominciare. 

Avevo così bisogno di questo periodo di stacco da tutto e tutti. 

A spaventarmi di più della ripresa, però, non è l’idea di ricominciare a correre di qui e di là. 
Quello tutto sommato mi piace anche. 

A terrorizzarmi è la sveglia all’alba e ancora qualche mese di freddo da affrontare (e la mattina presto il freddo è ancora più insopportabile). 

In questi lunghi giorni di vacanza ho letto e dormito tantissimo e ho anche sognato un sacco. 

Probabilmente sogno sempre ma ho scoperto che riesco a ricordare i sogni solo in alcuni periodi e solo in poche occasioni. 

Ci sono state un paio di mattine in cui ci ho messo qualche minuto e almeno un paio di caffè per capire di aver solo sognato, perché tutto mi era parso così reale. 

Credo che in sogno le persone possano venire a trovarci. 

Oppure siamo noi a compiere viaggi, anche lunghissimi ed inimmaginabili, per raggiungerle. 

Che poi sono anche convinta che se non la ritenessimo una caz-ata e se alzassimo il telefono o mandassimo un messaggio per dir loro: “non ci crederai, ma ti ho sognato!” ci sentiremmo dire subito: “non ci posso credere! Anche io!”. 

Ma non “tanto per”. 

È che credo da sempre nella reciprocità. 
Nel bene, nel male.

#milano #vacanzedinatale #milanogalleria
Non è decisamente una foto “instagrammabile” Non è decisamente una foto “instagrammabile” e proprio per questo poteva serenamente restare solo nelle stories. 

Però sono sempre restata a debita distanza dalla perfezione. 
Anche qui.

A me piace. 
Come tutto o quasi quello che pubblico e che vi racconto. 

Anche se qui sembra quasi un torto restare senza aver qualcosa di specifico da insegnare, trattare o mostrare agli altri.

Tornando alla foto, dicevo, amo questa finestra.

Sarà che dalla sala vedo proprio questo scorcio. 

Sarà che amo l’albero che si intravede al di là del vetro e la sua “cornice” luminosa e mi sono chiesta spesso chi abitasse in quella casa.

Sarà che questo inizio anno, in appena 48h, è stato già così emozionalmente intenso che sento il cuore scoppiare e quando sei felice tutto sembra speciale.

Ho letto parole e dichiarazioni di stima e affetto che mancavano da così tanto tempo! 

Chissà perché si fa così fatica a tenere stretto chi vorremmo vicino e si lasciano andare le persone importanti. 

Ho ritrovato pezzetti di cuore troppo a lungo trascurati. 

Ho preso appuntamenti che questa volta non voglio per nessun motivo mancare. 

Davanti ad un mare turchese oltreoceano e dietro casa davanti ad un espresso. 

Per due giorni no-stop di risate (e vino dalle splendide bottiglie in rilievo) o per un piatto di acciughe alla Manuel a Portofino pensando ad Alghero (in compagnia di uno straniero).

Per una cioccolata calda al Money o per un pranzo in cascina di fine inverno. 

Per una nottata al karaoke o una merenda con bambole poco fortunate da scartare. 

Per una festa orientale da organizzare -ma solo se vestite da Michael Jackson (sa-sa-sa prova)- o per un caffè di cui finalmente inizio a sentire il profumo.

Il 2023 è tutto da scrivere. 

Ma io che credo nella gratitudine da esprimere a gran voce (al pari dei “vaff4nculo”) per ora lo ringrazio e continuo a guardare questa finestra bellissima.

“E da dietro la porta sento uno che sale, ma si ferma due piani più giù.
Un peccato davvero, ma io già lo sapevo che comunque non potevi esser tu”. 🎼
Ogni volta che sta per finire un anno sento una st Ogni volta che sta per finire un anno sento una strana agitazione dentro di me. 

Un po’ come quando ripongo nelle scatole gli addobbi di Natale passate le Feste e mi domando, pallina dopo pallina, se tutto resterà così nel corso dei 12 mesi successivi. 

Se avrò la fortuna di avere ancora al mio fianco le persone per me importanti, se l’albero che sto smontando tornerà, sbilenco ed aciaccato, nella stessa casa, nella stessa città, nello stesso paese.

Non mi dispiacerebbe rimontarlo accanto ad una grande finestra sull’Oceano prima o poi. 

E comunque io ad ogni nuovo anno che arriva chiedo salute a fiumi (la vera unica cosa di cui temo la mancanza), tempo e i miei affetti vicini.

Tempo per restare in questa dimensione, per guardare le mie figlie crescere, per visitare nuove parti di mondo e imparare cose nuove.
Per emozionarmi, sentire battere il cuore nel petto e il sole sulla pelle. 

Perché credo che bisogni andarsene da questa terra con un bagaglio (spirituale) bello pieno e poca roba per le mani.

Insomma, con l’anno che sta per arrivare sarò ripetitiva con le cose per me importanti: salute, tempo, serenità e coraggio, che serve sempre e aiuta nelle scelte meno facili. 

Non ho aspettative, non ne ho mai avute perché averne porta inevitabilmente delusioni. 

Non ho fatto grandi programmi e nemmeno ne farò, perché, tanto, tutto va come deve andare e vivere alla giornata è la scelta migliore.

Non ho paura di restare sola, anzi, al nuovo anno chiedo di allontanare da me cose e persone negative, false e opportuniste.

Potare rami secchi per fare spazio al nuovo è la mia filosofia di vita.

Spero di poter viaggiare e ridere tanto, questo sì, due delle cose che più amo fare, insieme ad altre 2/3 che potrete immaginare.

Spero in un anno gentile e buono, ricco di sorprese belle, opportunità stimolanti, brindisi, anime affini, nuove sfide, nuove cose da imparare e novità felici. 

E mentre lo spero per me stessa, rivolgo lo stesso augurio anche a voi ♥️
Buon anno
Ieri ho sentito @garavaglia_veronica e mi sono ric Ieri ho sentito @garavaglia_veronica e mi sono ricordata di avere ancora, da qualche parte nel telefono, alcuni suoi scatti. 

Tipo questi che volevo pubblicare da un po’.
E se nei primi 2 si nota tutto il mio imbarazzo da foto in posa, nella 3 sono proprio io, che parlo sempre troppo.

E così mi porto avanti con gli auguri. 
Con le mie stranezze e quello che sono.

Impazzisco per il mare e per le piante, meglio se tropicali e di dimensioni enormi. 
Mi ricordano la giungla.

Amo i fiori di qualsiasi sfumatura del rosa. 

Ho un’attrazione inspiegabile per le isole, hanno un fascino particolare e tutte mi ricordano la mia. 

Sono mutevole e ipersensibile, bastano minuscole sfumature per svoltarmi in un senso o nell’altro una giornata.

Non sono mai stata in equilibrio e invecchiando peggioro.

Adoro il Natale e ho visto circa 678 volte Love Actually. 

Ogni volta piango, soprattutto durante la scena dei cantanti di strada. 

Amo chi rischia, osa, si sbilancia. 

Mi piace chi si espone, chi non ha paura del ridicolo, chi si butta e chi dice quello che sente. 

Sono una cinica disillusa che da qualche parte nel cuore ama ancora i colpi di scena. 

Non credo più nelle sorprese, eppure ci spero sempre. 

Amo il gelato al cioccolato. 
Il caffè mi piace amaro, ma accompagnato da un pezzetto di cioccolato fondente. 

Nella Coca Zero il ghiaccio deve esserci sempre, anche se fuori ci sono -20 gradi. 

Mi vesto di blu perché mi ricorda il mare. 

Soffro il freddo e vorrei tornare a vivere ai tropici. 

Dico molto ma molto di più con gli sguardi che con le parole e sì che sono logorroica. 

Quando piove divento triste.

Nessuno lo immagina ma in certi contesti sono timida.

Bevo solo vino rosso, bollicine e moscow mule. Vedo il numero 21 ovunque. 

Credo nei segni zodiacali. Ci sará un perchè se ho amato solo uomini toro, capricorno e scorpione. 

Le donne invece mi piacciono di tutti i segni, ma scorpioni e acquari (segno o ascendente) sono le mie preferite. 

Regalo spesso fiori e li compro anche per me. 

Mi piace guidare, meglio se sola e con una playlist infinita da cantare. 

Quando soffro mi chiudo a riccio, non parlo con nessuno e non mi sfogo. Finchè non passa.
♥️
Carica altro… Segui su Instagram

About Me

About Me

Francesca Guatteri

Nata a Caracas, in Venezuela, da genitori italiani, ho vissuto i primi anni della mia vita a Margarita, un’isoletta tropicale a forma di infinito. Sono cresciuta a stretto contatto con le attività turistiche della mia famiglia e, circondata sin da piccolissima di persone, non avrei potuto che scegliere e desiderare la vita che faccio .

Rubriche

  • Arte
  • Beauty & Health
  • Daily Diary
  • Diabete
  • Family life
  • Food & Travel
  • In Evidenza
  • Innovation & Design
  • La mia storia
  • Lifestyle & Fashion
  • Onlus
  • Segna(il)Libro
  • Sostenibilità
  • Venezuela
  • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by AESSE


Torna in cima
Vivere Per Raccontarla
  • Home
  • About Me
  • TEAM
  • CATEGORIE
    • Vivere per raccontarla ai tempi del coronavirus
    • Daily Diary
    • Diabete
    • Food & Travel
    • Lifestyle & Fashion
    • Innovation & Design
    • Beauty & Health
    • Venezuela
    • Onlus
    • Family life
  • Progetti
    • #acasadifra
    • Salotto latino
    • La mia storia
  • Servizi
  • Press
  • Contatti