State pensando ad una vacanza in Trentino?
Ecco come scegliere l’hotel giusto se viaggiate con bambini!
Una vacanza in Trentino con i bambini è un’esperienza divertente per tutta la famiglia, purché si scelga una struttura ricca di comodità e servizi.
Il territorio trentino non ha bisogno di presentazioni e si presta perfettamente alle esigenze familiari, per tale motivo un hotel dovrebbe offrire una formula di soggiorno mirata ai più piccoli.
Ecco alcuni consigli per scegliere la struttura ricettiva quando si va in vacanza in Trentino con i bambini.
In Trentino con i bambini: cosa non deve mancare in hotel?
Viaggiare con i bambini richiede una solida organizzazione e una lista di priorità, tra le quali spicca il desiderio di sentirsi a casa. Un hotel per bambini in Trentino non è un posto dove dormire o lasciare i bagagli, bensì un luogo in cui divertirsi e trovare dei servizi pensati su misura.
Sono fondamentali le camere spaziose, preferibilmente con ambienti separati per garantire un po’ di privacy ai genitori.
Una buona struttura per famiglie dovrebbe offrire degli spazi gioco interni ed esterni, animazione con personale altamente qualificato e attività dedicate in base all’età dei bambini.
Non meno importante è la disponibilità di attrezzature aggiuntive quali i seggioloni, i lettini, i scaldabiberon: piccoli aiuti che alleggeriscono il carico del viaggio e rendono semplice la gestione quotidiana dei piccoli.
Altresì il ristorante dovrebbe essere a misura di bambino, con menù pensati per i loro gusti e le necessità, tenendo conto delle esigenze alimentari particolari o intolleranze di varia natura.
Una struttura family friendly pone una particolare attenzione alla sicurezza, che sia all’interno delle camere o nelle aree comuni.
Family Hotel: mezza pensione o completa?
Una delle scelte frequenti quando si prenota una vacanza in hotel riguarda la formula di soggiorno: meglio optare per la mezza pensione o per la pensione completa?
Non esiste una risposta universale, in quanto ogni famiglia dovrebbe decidere in base allo stile della vacanza o l’età dei figli.
La mezza pensione offre maggiore libertà durante il giorno.
Permette di organizzare delle escursioni, dei picnic nei prati o visite ai parchi senza l’obbligo di tornare in hotel per pranzo. È consigliato alle famiglie con bambini dinamici, curiosi di scoprire il territorio e abituati a pasti più flessibili.
La pensione completa, al contrario, rappresenta la soluzione comoda per chi preferisce una vacanza più rilassata seguendo degli orari regolari. Sapere di avere ogni pasto già organizzato, senza dover cercare ristoranti o preoccuparsi dei gusti dei più piccoli, permette di vivere l’esperienza con maggiore tranquillità.
Vacanza in Trentino: le zone migliori per i bambini
Il Trentino è uno dei gioielli italiani conosciuti in tutto il mondo, in cui il verde e la natura la fanno da padroni. Viaggiare con i bambini, come accennato, richiede un’organizzazione particolare e una scelta mirata delle zone da visitare.
Le località suggerite sono quelle in cui i percorsi escursionistici sono accessibili oltremodo ai passeggini o ai bambini più piccoli e dove non mancano laghetti balneabili, aree picnic attrezzate e spazi verdi dove correre liberi.
È preferibile optare per zone non troppo affollate, dove la natura, l’aria pulita e il silenzio aiutano i bambini (e i genitori) a ricaricare le energie. Le altitudini moderate, le passeggiate tra i boschi e la possibilità di incontrare animali del bosco sono elementi perfetti per far vivere ai più piccoli una vera avventura.