Una fuga di quiete e gusto ad un’ora da Milano: Relais Cascina Scottina

Il respiro lento delle campagne piacentine da Relais Cascina Scottina

di Francesca

Ad un’ora scarsa da Milano, nel cuore delle campagne piacentine, Relais Cascina Scottina è uno di quei posti che sembrano sospesi nel tempo, perfetti per un pranzo che si trasforma in esperienza o per un fine settimana di pura rigenerazione.

Luisa ed io siamo arrivate per pranzo, inseguendo il bisogno di silenzio e bellezza.

Abbiamo trovato entrambi.

Relais Cascina Scottina: un buen retiro per il fine settimana

Una dimora d’altri tempi, trasformata con sensibilità in un relais di charme: ambienti accoglienti, una quiete avvolgente, e una cucina che sorprende con misura ed eleganza.

Camere spaziose dai toni caldi, una luce morbida che accarezza i mobili in legno, e quella sensazione preziosa di essere lontane da tutto, eppure perfettamente al proprio posto.

L’accoglienza è attenta, mai invadente, e l’esperienza si completa in un’armonia di dettagli che non hanno bisogno di ostentazione.

La cucina di Relais Cascina Scottina

A tavola, la tradizione piacentina incontra la leggerezza dell’innovazione.

Sapori nitidi, presentazioni curate senza eccessi, porzioni intelligenti.

Si avverte il rispetto per la materia prima, la volontà di raccontare un territorio con discrezione, lasciando parlare i piatti.

Il brindisi perfetto: i vini Romagnoli

Durante il pranzo, abbiamo avuto il piacere di conoscere Alessandro Perini, produttore e anima della cantina Romagnoli.

Il suo racconto appassionato ha accompagnato tre etichette molto diverse tra loro, ma accomunate da eleganza e autenticità.

Abbiamo iniziato con Dosaggio Zero, il mio preferito.

Una bollicina netta, essenziale, che conquista per la sua purezza e precisione.

Amo i vini senza dosaggio perché non cercano scorciatoie: parlano la lingua della vigna, della pazienza e della verità.

A seguire, Il Pigro, un rosato delicato e avvolgente, perfetto per chi ama l’equilibrio tra freschezza e morbidezza.

Infine, Caravaggio Bianco, fresco, floreale e sapido, con una bella struttura che accompagna il pasto senza invaderlo.

Tre vini, tre anime, un’unica firma coerente e sincera. Un brindisi che sa di autenticità.

Relais Cascina Scottina: una destinazione da segnare in agenda

Anche se siamo rimaste solo per qualche ora, Relais Cascina Scottina è uno di quei posti in cui torneresti per restare.

Perfetto per una fuga improvvisa dal caos cittadino, una notte tra silenzio e natura, o un weekend fatto di lentezza, cucina autentica e riposo profondo.

In meno di un’ora da Milano, ci si ritrova immersi in un ritmo diverso. Più vero. Più umano.

E forse è proprio questo il lusso più grande oggi: trovare luoghi che non ti chiedono nulla, ma ti restituiscono tutto.

Potrebbe interessarti